CCNL e fringe benefit: cosa devi sapere
Se la tua azienda rientra in uno dei seguenti settori, è importante conoscere gli obblighi previsti dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) in materia di fringe benefit. Questi incentivi rappresentano un’opportunità per ottimizzare la gestione delle risorse aziendali e migliorare il benessere dei dipendenti.
Ecco un riepilogo delle principali disposizioni vigenti.
CCNL con fringe benefit obbligatori
CCNL Metalmeccanico
Le aziende sono tenute a erogare 200,00€ in fringe benefit entro giugno dell’anno corrente.
CCNL Confapi
Le aziende devono erogare 200,00€ in fringe benefit per ogni dipendente entro il 28 febbraio dell’anno.
CCNL Ristorazione e Turismo
Le aziende devono riconoscere 140,00€ in fringe benefit per ogni dipendente entro il 31 dicembre dell’anno.
CCNL Tessile Abbigliamento Moda
Le aziende sono tenute a erogare 600,00€ in fringe benefit o welfare benefit per ogni dipendente, ripartiti in tre tranche (1° entro il 31/12/24; 2° entro il 31/12/25; 3° entro il 31/12/26).
CCNL Studi Professionali
Le aziende devono garantire un bonus di 400,00€, suddiviso in due tranche da 200,00€ annuali. In alternativa, possono utilizzare i fringe benefit per lo stesso importo.
CCNL Confimi
L’obbligo per le aziende prevede l’erogazione di 200,00€ in fringe benefit entro il 30 settembre dell’anno corrente.
CCNL Agenzie Marittime
Le aziende sono tenute a erogare 60,00€ annui in fringe benefit, con scadenza il 31 luglio
CCNL Orafi
Le aziende devono riconoscere 200,00€ in fringe benefit ai propri dipendenti
CCNL Ced e Professioni Digitali
Le aziende sono obbligate a erogare 150,00€ in fringe benefit entro il 30 settembre.
CCNL Servizi Assistenziali
Le aziende devono prevedere l’erogazione di 200,00€ in fringe benefit entro il 31 dicembre dell’anno corrente.
Come utilizzare i fringe benefit
I fringe benefit possono essere utilizzati per diverse finalità, tra cui buoni shopping, gift card multi-brand e servizi di welfare aziendale. Con la Fringe Benefit Card, puoi gestire facilmente l’erogazione di questi incentivi, offrendo ai tuoi dipendenti un’ampia gamma di opzioni di spesa.