Indice dei contenuti:
Dai buoni digitali alla personalizzazione dell’incentivo: scopri i trend dei fringe benefit aziendali nel 2025 e come usare la Fringe Benefit Card per attrarre, motivare e fidelizzare i talenti.
I benefit aziendali nel 2025: i numeri parlano chiaro
I fringe benefit sono sempre più decisivi nella scelta di un lavoro
Oggi più che mai, il benessere economico e personale dei dipendenti passa anche attraverso i benefit aziendali. Secondo recenti ricerche di mercato, oltre il 70% dei lavoratori italiani considera l’offerta di benefit un elemento decisivo nella valutazione di un’offerta di lavoro. Non si tratta più di un “plus”, ma di un elemento centrale della strategia aziendale.
Questa tendenza è ancora più evidente tra i giovani under 40, che mostrano un forte orientamento verso aziende capaci di offrire vantaggi concreti, flessibili e su misura.
La richiesta di buoni digitali multibrand è in forte crescita
Nel panorama dei benefit, i buoni digitali multibrand stanno guadagnando terreno rispetto alle soluzioni più tradizionali. Il motivo è semplice: permettono ai dipendenti di scegliere liberamente come e dove spendere, senza vincoli.
Che si tratti di spese alimentari, carburante, abbigliamento, tecnologia o tempo libero, la Fringe Benefit Card risponde a questa nuova esigenza con un approccio smart e completamente digitale.
I trend emergenti nei benefit aziendali digitali
Personalizzazione: i dipendenti vogliono scegliere
Nel 2025, i lavoratori non cercano benefit imposti dall’alto, ma strumenti che possano essere adattati alle proprie esigenze personali. Un buono shopping o carburante può rappresentare un aiuto concreto per alcuni, mentre altri preferiranno premi da utilizzare per viaggi, sport o esperienze.
La personalizzazione diventa quindi il punto chiave di ogni strategia di incentivazione.
Sostenibilità e reward “etici”
Un altro trend in crescita è la scelta di benefit che riflettano valori sostenibili. I dipendenti preferiscono soluzioni digitali, non materiali, che non generano sprechi. Le gift card digitali si inseriscono perfettamente in questo scenario, perché sono green, rapide da consegnare e prive di impatto logistico.
Immediatezza e zero burocrazia
In un mondo sempre più digitale, anche i benefit devono esserlo. I dipendenti si aspettano velocità, facilità di utilizzo e accesso immediato al premio. Basta con i moduli cartacei, i rimborsi a fine mese o i vincoli temporali: oggi il benefit deve arrivare via email, essere utilizzabile subito e richiedere zero complicazioni.
Come rispondere a questi trend con la Fringe Benefit Card
Un unico buono, centinaia di opzioni
La Fringe Benefit Card è un buono digitale multibrand che consente a ciascun dipendente di scegliere in autonomia come convertire il proprio premio, tra le principali categorie di spesa:
- Spesa alimentare
- Carburante
- Moda e abbigliamento
- Elettronica
- Viaggi e tempo libero
- Cultura, beauty e molto altro
Una sola carta, mille possibilità di utilizzo.
Digitalizzazione totale: invio via mail, anche in massa
Ideale per aziende con team dislocati, collaboratori da remoto o lavoratori su più sedi. La Fringe Benefit Card può essere ordinata e inviata online, anche in pochi click, a centinaia di destinatari. Il tutto in modo sicuro, tracciabile e conforme alla normativa vigente.
Conforme ai limiti di legge (anche con figli a carico)
La Fringe Benefit Card si adatta alle soglie previste dal regime fiscale dei fringe benefit, anche nel caso di dipendenti con figli a carico. È possibile scegliere importi personalizzati (50€, 100€, 200€, ecc.) nel rispetto dei limiti annuali, offrendo così un premio completamente detassato sia per l’azienda che per il lavoratore.
Perché conviene anche all’azienda
Incentivo che costa meno di un aumento in busta
Rispetto a un aumento retributivo, il fringe benefit ha un vantaggio chiaro: nessuna imposizione fiscale o contributiva (entro i limiti previsti). Questo si traduce in un risparmio per l’azienda e in un valore percepito più alto per il dipendente.
Con la stessa cifra, l’impatto positivo è molto più significativo.
Zero complicazioni per l’ufficio HR
La gestione è semplice e veloce: l’azienda può ordinare la Fringe Benefit Card online, caricare i destinatari e inviarla via mail in pochi minuti. Tutto viene tracciato e organizzato in modo trasparente, e un team dedicato fornisce assistenza continua in caso di dubbi o necessità.
Il futuro dei benefit è digitale (e parte da qui)
Le aziende che vogliono restare competitive nel 2025 devono saper offrire benefit personalizzati, moderni e facilmente accessibili. La Fringe Benefit Card è la risposta perfetta per chi cerca uno strumento efficace, smart e apprezzato dai dipendenti.
Vuoi offrire ai tuoi collaboratori ciò che davvero desiderano?
Contattaci e scopri come usare la Fringe Benefit Card per motivarli in modo semplice, flessibile e 100% digitale.